Descrizione
La procalcitonina (PCT) è una piccola proteina che comprende 116 residui di amminoacidi con un peso molecolare di circa 13 kDa, descritta per la prima volta da Moullec et al. Nel 1984. La PCT viene prodotta normalmente nelle cellule C della tiroide. Nel 1993 è stato segnalato un livello elevato di PCT in pazienti con un’infezione sistemica di origine batterica e la PCT è oggi considerata il principale indicatore di disturbi accompagnati da infiammazione sistemica e sepsi. Il valore diagnostico della PCT è importante a causa della stretta correlazione tra la concentrazione di PCT e la gravità dell’infiammazione. È stato dimostrato che la PCT “infiammatoria” non viene prodotta nelle cellule C. Le cellule di origine neuroendocrina sono presumibilmente la fonte della PCT durante l’infiammazione.
KIT DIAGNOSTICO GENERALMENTE DISPONIBILE A STOCK
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.